Con molto piacere pubblichiamo le foto ricevute dall’Associazione WWB Ticino. Le foto sono state scattate durante il viaggio in Kenya del novembre scorso di alcuni membri di comitato dell’associazione WWB Ticino.

Il grande entusiasmo di aiutare gli orfanotrofi di Watoto Wa Baraka in Kenya, nasce da un’esperienza di volontariato di un gruppo di amici che hanno deciso di fondare WWB Ticino con lo scopo di condividere con quante più persone possibile questa avventura unica e di fornire un aiuto duraturo.

WWB Ticino cerca di supportare gli orfanotrofi di Makuyu e Mithini situati a qualche decina di km da Nairobi, facendo conoscere questa piccola ma commovente realtà ed organizzando raccolte fondi, grazie ai quali è stato possibile finanziare progetti di vitale importanza.

WWB Ticino promuove inoltre l’adozione a distanza: il metodo migliore per aiutare concretamente e durevolmente bambini che altrimenti sarebbero abbandonati a se stessi.

I membri dell’associazione sono in continuo contatto con Geoffrey, fondatore degli orfanotrofi e seguono personalmente lo sviluppo dei progetti visitando una volta all’anno gli orfanotrofi.

Per maggiori informazioni: Associazione WWB Ticino

 

Martedì 21 gennaio 2014 si è svolto presso l’Enoteca dell’Albergo Conca Bella di Vacallo un aperitivo per celebrare le ultime donazioni. Erano presenti i rappresentanti della associazioni a cui sono stati devoluti i fondi in beneficenza.

Di seguito i dettagli delle donazioni:

CHF 2’000.–  in favore di Associazione Uniequus, Miglieglia

L’Associazione UNIEQUUS è stata costituita nel gennaio 2009 con l’intenzione di aiutare i bambini affetti da disabilità fisiche o mentali, appartenenti alle fasce più deboli della popolazione.
L’Associazione sta sostenendo ed appoggiando diversi progetti a Guayaquil (Ecuador) e nello specifico, la donazione servirà a promuovere un progetto di ippoterapia per bambini disabili.Per   Maggiori informazioni

CHF 3’000.—in favore di Associazione Ridere per Vivere Ticino, Melano

Il metodo della comicoterapia è usato per favorire la crescita personale, la riabilitazione e la prevenzione (con bambini, adolescenti, diversamente abili e anziani) e nella formazione di operatori sociosanitari ed insegnanti. I fondi sono destinati al sostegno del progetto “Ridere senza solletico” che prevede la sensibilizzazione dell’importanza del sorriso e della comicità mediante l’organizzazione di atelier all’interno di classi di scuola.

CHF 5’000.—in favore di Sezione Scout Tre Pini, Massagno

I fondi destinati al progetto di sostituzione di scuole in paglia con scuole di mattoni per bambini ad Ayomé e Todji in Togo affinché questi bambini possano frequentare la scuola anche in condizioni metereologiche avverse che hanno limitato fino ad oggi la possibilità di partecipazione. Maggiori informazioni 

CHF 2’000.— in favore di Associazione Inti Kallpanchis.ch, Chiasso

I fondi sono destinati a sostenere l’attività dell’atelier di sartoria di Cochabamba in Bolivia per dare una possibilità di formazione professionale a ragazze del luogo, creato e gestito direttamente dall’associazione. Maggiori informazioni 

Il Club del Tappo, con un contributo di CHF 10’000.– ha finanziato l’acquisto del terreno e la costruzione di una casa per bambini disabili a Kathamndu in Nepal. Il progetto è stato realizzato e seguito dall’ associazione El Volcan di Vacallo .

Per maggiori informazioni —> Una nuova Karunalaya

 

Mercoledì 13 novembre 2013 si è svolto presso l’enoteca dell’Albergo Conca Bella di Vacallo un aperitivo per celebrare le ultime donazioni. Erano presenti i rappresentanti delle associazioni a cui sono stati devoluti i fondi in beneficenza.

Di seguito i dettagli delle donazioni:

Contributo versato per sostenere la spesa di modifica di un veicolo WV Caddy Maxi per il trasporto di persone disabili con carrozzella.

Contributo versato a sostegno del progetto “Bambini adolescenti e cancro”. Donazione in memoria di Davide Lisi, già membro di comitato del Club del Tappo – Ticino.

Contributo versato a sostegno del progetto “Il Parlamondo”.

Contributo versato a sostegno del progetto di ristrutturazione della scuola di Adadi in Etiopia.

Contributo versato in sostegno dell’acquisto di attrezzatura specialistica per la fisioterapia pediatrica dell’ospedale.

Alla serata hanno anche preso parte un gruppo di “4 quarantenni :-)” che hanno deciso di devolvere al Club del Tappo la somma di CHF 1’700.–, ricavati dalla loro festa di compleanno. Grazie.

 

Ecco un bell’articolo apparso sul Corriere del Ticino del 9 settembre 2013 per l’evento “Il Tappo alle Cantine”.

 

SCARICA ARTICOLO IN PDF

 

 

 

A questi collegamenti trovate alcuni articoli apparsi sui principali portali web d’informazione ticinesi:

Il Tappo alle Cantine, degustazione di prodotti locali e non – BY TIO.CH

Sabato torna “Il Tappo alle cantine” – BY TICINONEWS.CH

In alto i calici: torna “Il Tappo alle Cantine” – BY LIBERATV.CH

Ringraziamo le redazioni dei portali sopraccitati per averci sostenuto nella promozione dell’evento.

Un bell’articolo che descrive il Club del Tappo – Ticino, apparso sul Giornale del Popolo del  4 luglio 2013.

Articolo Giornale del Popolo _ 4 luglio 2013

 

 

Il Club del Tappo Ticino ha versato CHF 10’000.— all’Associazione EmoVere a sostegno del progetto di Paola Morniroli e Daiana Piotti (Psicologhe specializzate in psicologia clinica del bambino e dell’adolescente) che prevede la realizzazione di un libro che permetta a bambini malati di cancro di affrontare, attraverso un percorso a immagini, le emozioni e i loro stati d’animo durante la malattia.

 

Martedì 9 aprile 2013 si è svolto presso l’enoteca dell’Albergo Conca Bella di Vacallo un aperitivo per celebrare le ultime donazioni. Erano presenti i rappresentanti delle associazioni a cui sono stati devoluti i fondi in beneficenza.

Di seguito i dettagli delle donazioni:

  • CHF 15’000.–  in favore di CASA ASTRA – LIGORNETTO (centro di prima accoglienza). Contributo versato per l’acquisto di un nuovo furgone dell’associazione.
  • CHF 2’000.– in favore di COLONIA DIURNA RAGAZZI DISLESSICI – TICINO.  Contributo alle spese legate al vitto e all’alloggio della colonia
  • CHF 2’500.– in favore di TEAM BOISE 2009 – BELLINZONA.  Sostegno per la partecipazione del gruppo sportivo disabili a competizioni internazionali.
  • CHF 1’000.– in favore di ASSOCIAZIONE DI COMICOTERAPIA – EMOZIONI IN VOLO. Finanziamento per realizzazione sito web per promozione attività presso gli
    ospedali cantonali.
E’ stata inoltre festeggiata la qualifica di Murat Pelit (BODE MURAT) ai prossimi campionati Europei con la Swiss Paralympic Ski Team.
Alcune foto della serata nella gallery.